Roma, 12 feb - Sull’equilibrio di genere nel settore pubblico “credo proprio di poter dire che ancora dobbiamo fare un po’ di strada: molta ne abbiamo fatta, ma molta c'è da fare, su un tema sul quale ancora bisogna fare delle riflessioni”. Così la senatrice di Fratelli d’Italia Susanna Campione, a margine del convegno a Palazzo Giustiniani dal titolo “Riequilibrio di genere nelle designazioni e nelle nomine pubbliche, a che punto siamo?” in cui è stata rilanciata anche l’idea di una proposta di legge che punta a promuovere l'equilibrio tra i sessi nelle autorità indipendenti, negli organi delle società a controllo pubblico e delle società quotate e nei comitati di consulenza del Governo. “Se è vero che molti passi avanti sono stati fatti anche grazie all'inserimento delle quote rosa per legge, con cui in qualche modo il legislatore ha cercato di aprire una strada, di creare anche una mentalità diversa – ricorda Campione - è anche vero che è di recente notizia di questi giorni che ai vertici dell'Associazione nazionale magistrati purtroppo sono stati nominati soltanto uomini. E quindi questo è un dato di cui dobbiamo tenere conto”. “Noi a destra non amiamo particolarmente le quote rosa – conclude la senatrice - perché riteniamo che le donne debbano arrivare ai vertici per meriti e per capacità, però è pur vero che, dati alla mano, quando le quote rosa sono state inserite per legge, i risultati poi sono arrivati”. (PO / Sis)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:55 RAI 3, "LA CADUTA GLI ULTIMI GIORNI DI HITLER"
- 21:53 RAI MOVIE, "JFK UN CASO ANCORA APERTO"
- 21:50 "RADIO ANCH'IO" E LA PACE FISCALE
- 21:47 RAI 3, MATTEO RENZI OSPITE DI "RESTART"
- 21:45 RAI 3, "AGORÀ" TRA MEDIO ORIENTE E VERTICE DI MAGGIORANZA
- 21:43 “LA RETE DI TRIESTE", COSTITUENTE AMMINISTRATORI LOCALI DI ISPIRAZIONE CRISTIANA (2)
- 21:42 “LA RETE DI TRIESTE", COSTITUENTE AMMINISTRATORI LOCALI DI ISPIRAZIONE CRISTIANA (1)
- 21:39 SENATO, PRESENTAZIONE LIBRO MORI E DE DONNO, CON GASPARRI, SANTORO, INGROIA, MANZINI